Daniele Piva è nato a Roma il 24 agosto 1978.
Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Roma Tre e consegue il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Nel tempo svolge attività di studio e ricerca, anche all’estero con prolungati soggiorni presso il Max Planck Institut di Friburgo, e partecipa a come relatore a seminari, congressi, convegni o incontri di studio anche a carattere internazionale.
Già Assegnista di ricerca, diventa Ricercatore e poi Professore Associato di Diritto Penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma Tre dove è anche componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Discipline giuridiche e Coordinatore del Diritto Penale presso Master di Secondo Livello.
E’ Professore a contratto presso Scuole di Specializzazione, Corsi di Alta formazione e presso Corsi per la preparazione dell’esame da avvocato.
Svolge la professione di avvocato penalista abilitato per il patrocinio presso le Giurisdizioni Superiori, consulente aziendale nonché Presidente o componente di Organismi di Vigilanza ex d.lgs. 231/2001.
Autore o curatore di numerose pubblicazioni scientifiche nonché membro del Comitato Scientifico di riviste giuridiche nazionali.
Relatore a convegni di studio nazionali e internazionali.
E’ Iscritto nell’elenco dei Pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti di Milano e collaboratore de “Il Sole 24 ore”.
Già componente di diversi Organi di Giustizia Federale e poi del Collegio di Garanzia del CONI, è attualmente Consigliere del Tribunale Federale della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP).
E’ stato consulente giuridico del Ministro della Salute e della Commissione parlamentare Antimafia.